100° Arena di Verona Opera Festival 2023
16 giugno - 09 settembre
Arena di Verona
News
2 Dicembre 2012
L’Amarone Bosan 2004 conquista i due titoli più prestigiosi del concorso organizzato dall’Accademia della Muffa Nobile in collaborazione con il Consorzio Parmigiano Reggiano
Bologna, 24 novembre 2012
L’Amarone Bosan 2004 di Gerardo Cesari e il Parmigiano Reggiano, si sposano all’insegna dell’alta cucina. A rendere ufficiale “il fidanzamento” è stato il V° Premio Internazionale dei Vini Passiti e da meditazione, tenutosi il 24 novembre a Bologna che lo ha decretato l’Amarone Bosan dell’azienda veronese, il miglior abbinamento al Parmigiano Reggiano 30 mesi per tutto il 2013. Il matrimonio vero e proprio arriverà con le ricette firmate da grandi chef della cucina italiana.
Ad interpretare per primo questo incontro tra due eccellenze dell’enogastronomia italiana è stato Gian Nicola Colucci, Executive Chef del Ristorante Terrazza Danieli dello storico Hotel Danieli, uno dei luoghi simbolo di Venezia. Per l’occasione Colucci ha ideato la ricetta “Guancetta di manzo Fassone Brasata con spuma di parmigiano al Tartufo Bianco d’Alba”, da abbinare all’Amarone Bosan 2004.
Durante il concorso organizzato dall’Accademia della Muffa Nobile in collaborazione con il Consorzio Parmigiano Reggiano, il Bosan 2004 è risultato anche il migliore nella categoria “vini passiti secchi”.
V° Premio Internazionale dei Vini Passiti e da meditazione
La rassegna, giunta quest’anno alla V edizione si propone di valorizzare e promuovere la cultura dei vini passiti, provenienti non solo dall’Italia, ma rappresentanti dell’intero panorama enologico mondiale. Fra le categorie in gara e sui banchi d’assaggio circa 500 vini passiti dolci e secchi, vini da vendemmia tardiva, vini da muffa nobile e icewine. il Concorso Internazionale, ideato dai Maestri Sommelier dell’Accademia della Muffa Nobile, è la manifestazione italiana più importante del settore e costituisce una occasione unica per appassionati ed addetti ai lavori.
16 giugno - 09 settembre
Arena di Verona
16 giugno - 08 settembre
Arena di Verona
23 giugno - 06 settembre
Arena di Verona
24 giugno - 22 luglio
Arena di Verona