Bruno Munari all'E.ART.H. Eataly Art House
12 ottobre - 31 marzo
E.ART.H. Eataly Art House
News
6 Novembre 2023
“Per aver restaurato con maestria una villa ed un parco storico, trasformandoli in un’esperienza unica che unisce vino, arte e cultura creando un’armonia perfetta tra l’arte umana e la bellezza naturale del luogo”. Con questa motivazione Casa Sartori 1898 nel 2023 si è aggiudicata il Premio Architettura e paesaggio del Best of Wine Tourism, il concorso, con sette categorie differenti, promosso dalla Camera del Commercio e organizzato ogni anno dalle città appartenenti alla Rete Great Wine Capitals.
L’imponente opera di restauro compiuta dalla casa vinicola ha avuto l’obiettivo di riqualificare innanzitutto la villa storica, Villa Maria, con le sue cantine a galleria, con le vasche in cemento e le botti in rovere dove con maestria prende vita il vino Sartori. Intorno alla villa, circondato dalle mura, sorge un parco con piante secolari e il primo vigneto Corte Brà, che contribuiscono a rendere unica l’esperienza in cantina. Un altro luogo divenuto fulcro dell’esperienza a Casa Sartori è la portineria del custode, un edificio del 1700 completamente restaurato con una sensibilità ecologica che gli vale la certificazione Carbon Neutral.
Casa Sartori diventa così un luogo in cui cultura, natura e attenzione all’ambiente si fondono, un luogo magico a due passi dalla città, una cantina urbana immersa nel centro abitato di Santa Maria di Negrar di Valpolicella. l
12 ottobre - 31 marzo
E.ART.H. Eataly Art House
04 novembre - 07 gennaio
Flover garden center di Bussolengo
28 novembre - 02 dicembre
Teatro Nuovo
01 dicembre
Libreria Feltrinelli