Stagione 2023 a Gardaland Resort
26 marzo - 31 ottobre
News
28 Agosto 2023
Cosa fare a Verona d’estate tra curiosità, cultura, vita mondana e wellness
Panorami glamour
Ammirare Verona dall’alto all’Infinity Bar dell’Hotel Vista Palazzo
Uno sguardo che lascia senza fiato, quello della città di Shakespeare vista dall’alto a 360 gradi. Il terrazzo dell’Infinity Bar dell’Hotel Vista Palazzo è aperto a tutti e permette di scoprire il piacere di mangiare en plein air con vista sui tetti medioevali di Verona fino alle colline della Valpolicella. A questo si aggiunge il piacere di godere di un cocktail o di un bicchiere di vino dalla fornita cantina accompagnati dalla ricca selezione di piatti e ricercati finger food: la serata è completa.
Lifestyle – Food&Wine
Antica Amelia Bistrot
Immerso nel centro storico, tra Piazza Erbe e via Sottoriva, nella cornice di un palazzo storico del Cinquecento si trova Antica Amelia Bistrot, dove arredi di antiquariato si sposano con oggetti dal gusto “british-coloniale” ed esotico.
L’anima creativa, eclettica ed errante che ha dato vita a questo luogo è Micol Zorzella, la chef ed assoluta protagonista dell’Antica Amelia Bistrot. Il menù contemporaneo ricercato, che affonda le radici nella tradizione veronese e allo stesso tempo, riflette il coraggio della chef di giocare con ingredienti semplici e poche lavorazioni per far risaltare al meglio i sapori, netti e inconfondibili, come lei. Tanto da meritare il premio come Miglior Ristorante romantico di Verona secondo la trasmissione Quattro Ristoranti condotta da Alessandro Borghese. Protagonista assoluto è il dehors, un luogo unico a metà tra un giardino esotico con piante e sedie all’orientale e una locanda veronese.
Luoghi insoliti da scoprire
La più piccola gioielleria al mondo
Nel cuore di una delle vie più antiche di Verona, Corso Portoni Borsari, la Gioielleria Porta Borsari è divenuta famosa per essere una delle gioiellerie più piccole di tutto il mondo. Incastonata come un diamante tra le mura di una chiesa del 1200, è un gioiello nel gioiello di soli 3,78 metri quadrati. Questa piccola gioielleria è conosciuta per le sue creazioni d’alta gioielleria uniche ed originali.
La Biblioteca più antica al mondo
La Biblioteca Capitolare è la Biblioteca più antica al mondo di area culturale latina ad essere ancor oggi in attività e si trova in Piazza Duomo. Nasce come emanazione dello «Scriptorium», una sorta di officina libraria dove venivano prodotti libri su pergamena per l’istruzione e la formazione disciplinare e religiosa dei futuri sacerdoti. Sono presenti in questa Biblioteca manoscritti antichi di grandissimo pregio, nonché preziosi testi a stampa e volumi riferibili alle più varie arti e discipline per i quali vengono a Verona studiosi da tutto il mondo.
Wellness Camminare nel verde a Giardino Giusti
Natura, arte e storia. Un polmone verde nel cuore di Verona dove rigenerarsi e camminare nella natura tra reperti antichi. Giardino Giusti è nato nel luogo dove per due secoli la famiglia Giusti, trasferitasi dalla Toscana nel 1200 per sviluppare l’industria della tintura della lana, aveva fatto bollire i calderoni in cui la lana veniva trattata.
Nel corso del XVI secolo venne convertito in un palazzo di rappresentanza nello stile del Sanmicheli, completato da un giardino formale con bossi, cipressi, fontane e grotte, secondo la moda del tempo, visitato dai più illustri viaggiatori del Grand Tour. Oggi è ancora visitato per la sua conservata bellezza e per la possibilità di prendersi qualche ora di relax in mezzo al verde respirando aria di storia e arte.
Divertimento
Mura Festival
Le antiche Mura di Verona diventano un luogo di divertimento, concerti, sport e vita all’aria aperta. 140 giorni, più di 600 appuntamenti, 20 weekend in una serie di location uniche: Mura Festival 2023 è un vero e proprio festival estivo con appuntamenti per bambini, ragazzi, giovani, famiglie, sportivi, anziani, amanti della musica e del teatro, del buon cibo e dell’artigianato creativo.
Da maggio a settembre, Mura Festival animerà la città con eventi multisensoriali pensati per ogni età e gusto lungo la cinta muraria di Verona.
Per vedere tutti gli appuntamenti: www.murafestival.it
di Agnese Ceschi
26 marzo - 31 ottobre
01 agosto - 16 novembre
11 agosto - 29 ottobre
05 settembre - 10 ottobre