.cerca

News

Come prendersi cura della propria cervicale

14 Agosto 2023

Del dott. Ivan Sartori, Fisioterapista presso MEDIC IN  di Pescantina

Con l’arrivo del caldo per cercare un po’ di sollievo, solitamente tendiamo ad accendere l’aria condizionata, abitudine che può provocare fastidiose contratture e dolori muscolari a carico delle spalle e del tratto cervicale della colonna vertebrale. Un’altra abitudine fonte di sovraccarico della colonna vertebrale, 

è quella per i neofiti dello sport, di iniziare ad allenarsi in modo intenso e magari da soli senza un istruttore per raggiungere la forma fisica in previsione delle vacanze. Per poter evitare di bloccarsi soprattutto con il collo, allora cosa fare?

Come descritto nel manuale, che ho pubblicato nel 2020, “Cura la tua cervicale. Facili esercizi da fare a casa, al lavoro, per chi utilizza pc, tablet e smartphone” Edizioni Del Faro, e come quotidianamente dico ai miei pazienti, dobbiamo prestare sempre molta attenzione alla nostra postura e per prevenire o curare delle contratture eseguire degli esercizi, seguendo le indicazioni. 

Fondamentale è prestare molta attenzione nel caso di patologie pregresse. Pazienti obesi o che presentano ernie del disco o protusioni, devono sempre seguire il consiglio medico prima di iniziare con gli esercizi.

Ecco allora per voi, tre esercizi, indicati per la cervicale, che potete eseguire giornalmente per mantenere o ritrovare il vostro benessere:

ESERCIZIO 1. RETRAZIONE DELLA TESTA DA SEDUTI

Questo esercizio è ottimo sia per la cervicalgia che per sciogliere le tensioni muscolari nell’ambito della prevenzione. Mi raccomando, eseguilo con cautele e come per tutti gli altri esercizi fermati se senti dolore.

Mettiti seduto e guarda un punto davanti a te. Inizia a muovere la testa lentamente tirandola all’indietro. 

Il mento deve essere tenuto in dentro e in basso. Ora avrai raggiunto la posizione di retrazione, tienila per alcuni secondi e poi torna alla posizione di partenza. In questo esercizio, si possono usare anche le mani per spingere il mento all’indietro.

ESERCIZIO 2. ROTAZIONE DEL COLLO

Esercizio ottimo per prevenire la cervilcagia. Al termine dell’esercizio precedente, rimani con la testa in retrazione, poi comincia a girare la testa il più possibile verso destra, mantieni per qualche secondo la posizione di massima rotazione e poi torna alla posizione di partenza. Ora esegui l’esercizio verso sinistra. Se vuoi puoi aiutarti anche con le mani. Esegui cinque rotazioni per lato.

ESERCIZIO 3. CIRCUNDUZIONI DEL CAPO

Mettiti seduto, mantieni la schiena diritta e fai lentamente cinque circunduzioni complete della testa da sinistra verso destra. Fermati. Ripeti nel senso opposto.

L’ultima cosa infine che mi sento di dire, è che quando a causa dello stress o per fattori ambientali, spalle e collo sono doloranti fermati fai un bel respiro e non sottovalutare l’azione benefica dello stretching.

.i consigliati di Carnet.

.Scopri i nostri consigliati.

.il calendario.

Programmi per il prossimo weekend?

Programmi per il prossimo weekend?

.la newsletter.

Rimani aggiornato
Ricevi tutte le novità Carnet Verona, concerti, spettacoli, eventi, manifestazioni, nightlife...