Bruno Munari all'E.ART.H. Eataly Art House
12 ottobre - 31 marzo
E.ART.H. Eataly Art House
News
7 Novembre 2023
For All
Continua il nostro viaggio alla scoperta dell’illuminazione per il mondo dell’hotellerie, dove l’esperienza del cliente è la chiave del successo. Dopo aver studiato l’illuminazione della hall quale biglietto da visita dell’hotel e luogo da cui parte il concept illuminotecnico, For All affronta il progetto delle camere, che sono spazi fondamentali in cui gli ospiti trascorrono gran parte del loro tempo durante il soggiorno.
La luce e l’illuminazione svolgono un ruolo cruciale nell’assicurare che gli ospiti si sentano accolti, coccolati e trascorrano il soggiorno nel massimo comfort.
Creare l’ambiente giusto
Il motivo del soggiorno è tra i più diversi e di conseguenza anche il modo in cui si vive l’esperienza in camera. Compito dell’illuminazione è quindi saper creare un ambiente confortevole e modulabile secondo le esigenze dei singoli ospiti.
C’è chi ha bisogno di un’atmosfera accogliente e rilassante, data da luci soffuse e calde: qui l’uso di lampade a sospensione, applique e luci da tavolo con dimmer permette ai clienti di regolare l’intensità luminosa in base alle proprie preferenze. Chi invece viaggia per affari, oltre all’aspetto estetico, cerca anche la funzionalità. Gli ospiti devono essere in grado di leggere, lavorare al computer, vestirsi e svolgere altre attività quotidiane con la giusta visibilità. La presenza di luci di lettura, luci da scrivania ben posizionate e specchi ben illuminati è quindi fondamentale.
Anche nei bagni la luce deve essere chiara e uniforme, consentendo una facile preparazione per la giornata, sia essa di relax o di lavoro.
L’importanza della tecnologia
Con l’avanzamento della tecnologia, sempre più hotel stanno adottando sistemi di illuminazione intelligente che consentono di personalizzare l’ambiente con luci differenti, con l’integrazione anche di LED a colori, per creare l’atmosfera desiderata senza dover regolare manualmente ogni singola luce. Questa tecnologia non solo migliora l’esperienza del cliente ma contribuisce anche all’efficienza energetica, aspetto sempre più richiesto e apprezzato.
I progettisti di For All, l’azienda di Bussolengo che opera nel campo dell’illuminazione, quindi, rispondono alle richieste dei committenti sia in termini estetici, creando ambientazioni che valorizzino l’architettura e l’arredamento dell’hotel, sia in termini funzionali, cercando e studiando soluzione all’avanguardia e nel rispetto dell’efficienza energetica, come ad esempio sensori di movimento per l’accensione, e di conseguenza, lo spegnimento automatico delle luci, la dimmerabilità, l’utilizzo di lampadine a LED. «La progettazione attenta dell’illuminazione – spiega la proprietà di For All – nelle grandi opere così come negli hotel, è fondamentale per offrire un’esperienza unica agli ospiti e consentire ai committenti di rimanere competitivi nell’industria dell’ospitalità».
Via 8 Marzo, 10-12,
37012 Bussolengo (VR)
12 ottobre - 31 marzo
E.ART.H. Eataly Art House
04 novembre - 07 gennaio
Flover garden center di Bussolengo
28 novembre - 02 dicembre
Teatro Nuovo
01 dicembre
Libreria Feltrinelli