100° Arena di Verona Opera Festival 2023
16 giugno - 09 settembre
Arena di Verona
News
4 Novembre 2016
Tutti gli eventi a Verona, provincia e Lago di Garda nel weekend dal 5 al 6 novembre 2016
Audi Driving Experience Day
Domenica 6 novembre 2016 – Vicentini (Verona)
Le vere protagoniste della giornata saranno la Nuova Audi Q2 e la Nuova A5 Coupè. Due modelli che a primo impatto sembrano diametralmente opposti. In realtà sono più vicini tra loro di quanto si possa pensare.
Per info. https://goo.gl/tblkhq
Dai dinosauri all’era glaciale al Parco Natura Viva
Domenica 6 novembre – Parco Natura Viva
Un fantastico viaggio nel tempo, fino all’epoca dei dinosauri e all’era glaciale. Laboratori e giochi dedicati agli animali al Extincion Park.
Per info. https://goo.gl/rfYBOS
Chiusura Stagionale 2016 del Parco Giardino Sigurtà
Domenica 6 novembre – Parco Giardino Sigurtà
Per la chiusura stagionale il Parco Giardino Sicurtà organizza delle visite guidate gratuite.
Per info. https://goo.gl/MT4X1R
Villaggio di Natale Flover 2016 – 2017
Dal 2 novembre al 8 gennaio 2017 – Flover (Bussolengo)
Tante novità per l’edizione dedicata ai 20 anni dalla fondazione del mercatino di Natale al coperto più famoso in Italia, con oltre 15 mila metri quadrati dei quali 7.000 al coperto.
Per info. https://goo.gl/eBFuQH
La favola di Natale 2016 Floricoltura Quaiato
Dal 5 novembre al 8 gennaio 2017
Non il solito villaggio, non il solito mercatino, ma un posto incantato… l’unica vera e originale “Favola di Natale”
Per info. https://goo.gl/8nMeHd
36esima edizione del Festival di Cinema Africano
Dal 4 novembre al 13 novembre 2016
Verona ospiterà la 36esima edizione del Festival di Cinema Africano, organizzato dal Centro missionario diocesano, Fondazione Nigrizia Onlus, Pia Società Don Nicola Mazza e ProgettoMondo Mlal, con il sostegno e la collaborazione di vari enti, tra i quali la Fondazione CIS.
Per info. https://goo.gl/Ml1cyN
Ingresso a 1€ la prima domenica del mese a Verona
Domenica 6 novembre
La prima domenica del mese è prevista la tariffa unica di 1,00 euro nei musei e monumenti civici di Verona.
Per info. https://goo.gl/dziuvm
Scrigni e Merenda al Museo
Sabato 5 novembre 2016 – Museo Archeologico al Teatro Romano
Gustati la Merenda al Museo, Non perdere questa ghiotta occasione di giocare insieme a noi nei musei di Verona! E per i genitori interessanti visite guidate durante le attività didattiche
Per info. https://goo.gl/54ciXt
Degustazione del Novello alle Cantine Collis
Sabato 5 e domenica 6 novembre – Cantine Collis
Cantina Veneta apre le porte all’autunno con la presentazione del Novello, in tre appuntamenti dedicati al tipico prodotto della stagione, accompagnato da fragranti castagne.
Per info. https://goo.gl/Fo3m1v
Giropizza ad Aquardens
Tutte le domeniche – Aquardens le Terme di Verona
Concludi la giornata con gli amici alle Terme di Verona.
Per info. https://goo.gl/yjuv3P
Sunday Brunch a Bardolino
Tutte le domeniche – Aqualux, Sparkling Lounge di Bardolino
Tutte le domeniche il Sunday Brunch con musica dal vivo
Per info. https://goo.gl/NauNDI
Festa del Vino Novello 2016
Sabato 5 e domenica 6 novembre – Bardolino
Bardolino ospitano cantine e aziende di prodotti tipicamente autunnali nella Festa del Vino Novello 2016
Per info. https://goo.gl/vClWHE
Festa delle castagne e del marrone di San Zeno
Dal 22 ottobre al 6 novembre 2016
Si potranno gustare i piatti a base di castagne e questo prodotto unico e partecipare al mercatino dei sapori ed alle degustazioni.
Per info. https://goo.gl/xzA7a8
Festa della polenta a Vigasio
Dal 13 ottobre al 6 novembre 2016 – Viaggio
Tante proposte all’insegna della gastronomia, dello spettacolo e della cultura
Per info. https://goo.gl/IOHr8t
Venezia, Venezia
5 novembre – Teatro DIM di Castelnuovo del Garda
Venezia Venezia è il primo spettacolo della rassegna Theater in Dialect.
Per info. https://goo.gl/QTBDfA
Come fare colpo
5 novembre – Cinema Teatro San Massimo
Uno strano e disinvolto “ritratto di famiglia in un tinello”. Una famiglia un po’ sui generis, un vicino di casa fin troppo petulante e una donna misteriosa sono i protagonisti di un buffo intreccio che procede per colpi di scena attraverso un dialogo dalla comicità ricca di trovate.
Per info. https://goo.gl/H38z7B
Sabina Von Walther e Cristiano Burato
Domenica 6 novembre 2016 – Teatro DIM di Castelnuovo del Garda
Primo concerto della X edizione degli Aperitivi Musicali, con Sabina Von Walther e Cristiano Burato, al Teatro DIM di Castelnuovo del Garda, domenica 6 novembre alle 17.30.
Per info. https://goo.gl/dT3cPA
Ensemble Windkraft
Domenica 6 novembre 2016 – Teatro Filarmonico (Verona)
La XVIII Stagione concertistica de I Virtuosi Italiani si terrà nella Sala Maffeiana del Teatro Filarmonico di Verona. Attualmente è considerato il complesso italiano che più si sta distinguendo per l’eccellente livello artistico prodotto in più di 25 anni di attività, per le idee musicali innovative e per le strategie manageriali dimostrate.
Per info. https://goo.gl/3d0aIW
Mostra Tinga Tinga
Dal 29 ottobre al 27 novembre 2016 – Museo africano di Verona
Naif, surreale, spregiudicata: la pittura Tinga Tinga. Al Museo Africano di Verona la mostra d’arte promossa da Fondazione San Zeno.
Info. https://goo.gl/SjnWwV
Mostra I Nabis, Gauguin e la pittura italiana d’avanguardia
Dal 17 settembre al 14 gennaio 2017 – Palazzo Poverella (Rovigo)
Nuova affascinante mostra che racconta un’interessantissima vicenda d’arte. I grandi pittori di fine ‘800 e primi del ‘900, tra cui Emile Bernard, Cuno Amiet, Charles Cottet, Paul Gauguin, Felix Vallotton, Paul Sérusier, Gino Rossi, Oscar Ghiglia, Cagnaccio di San Pietro daranno vita ad un viaggio iconografico tra cromie e sentimenti.
Per info. https://goo.gl/5aCS15
Mostra Il flauto magico
Dal 15 ottobre al 8 gennaio 2017 – Museo di Castelvecchio
Sedici opere di altrettanti collezionisti tratte da una selezione più ampia, curata da Andrea Bruciati.
Per info. https://goo.gl/1tEb9A
Mostra Roberto Pugliese, la finta semplice
Dal 15 ottobre al 6 novembre 2016 – Museo degli Affreschi Cavalcaselle
Installazione site specific del sound artist Roberto Pugliese, curata da Valerio Dehò.
Per info. https://goo.gl/Mj6s09
Mostra l’Egitto a Verona
Dal 28 maggio al 30 settembre 2017 – Museo Archeologico del Teatro Romano
Gli oggetti egizi o ispirati all’ Egitto, già esposti solo nel 1999-2000, sono entrati nel Museo nell’ambito di diverse collezioni, prevalentemente dedicate a materiali del mondo classico; sono quindi in numero limitato (un centinaio circa) e privi di provenienza puntuale, ma consentono di sviluppare tematiche interessanti.
Per info. https://goo.gl/vUO8j1
Mostra I Maya. Il linguaggio della bellezza
Dal 6 ottobre al 5 marzo 2017 – Palazzo della Gran Guardia
Una delle più grandi ed esaustive esposizioni che siano mai state prodotte a livello internazionale, con oltre 300 opere provenienti dai principali musei del Messico.
Per info. https://goo.gl/v1SVhg
Mostra Picasso. Figure (1906 – 1971)
Dal 15 ottobre al 12 marzo 2017 – Museo AMO
Un’opera per ogni anno della vita di Pablo Picasso nell’arco temporale che va dal 1906 fino agli anni ‘70
Per info. https://goo.gl/OTFAMN
Fiera del Benessere
Sabato 5 e domenica 6 novembre – Veronafiere
Due giorni dedicati al benessere a 360°.
Per info. https://goo.gl/qt3L3h
16 giugno - 09 settembre
Arena di Verona
16 giugno - 08 settembre
Arena di Verona
23 giugno - 06 settembre
Arena di Verona
24 giugno - 22 luglio
Arena di Verona