100° Arena di Verona Opera Festival 2023
16 giugno - 09 settembre
Arena di Verona
News
11 Dicembre 2020
SE QUEST’ANNO DOVREMO RIDURRE LE INTERAZIONI CON AMICI E PARENTI, RIMANE COMUNQUE LA VOGLIA DI FAR SAPERE LORO CHE SONO NEI NOSTRI PENSIERI
Tra gli accessori più desiderati dell’anno del lockdown, non possono mancare i regali tecnologici. Per l’ormai diffuso home cinema, si va da tablet sempre più leggeri e facili da utilizzare, alle ultime novità nel mondo della televisione come i proiettori a corto raggio. Per andare invece incontro all’ormai diffusa pratica, positiva o negativa a seconda delle preferenze, del lavoro da casa, si va da webcam, microfoni e casse wireless, cuffie bluetooth e sistemi per la connessione wi-fi ultra veloce. Meno innovative ma sempre bene accette sono le sedute ergonomiche, ripiani stand-up per lavorare anche in piedi, occhiali da monitor, stampanti laser, cuscini lombari, portaoggetti e chi ne ha più ne metta. Per i più originali, che ne dite di una fontanella con cascata relax per dare un tocco zen alla casa-ufficio? Per gli spirituali con un animo tech consigliamo invece diffusori di essenze con speaker bluetooth, in grado di abbinare aromi e musica, per dare alla propria abitazione un’atmosfera di centro benessere.
In particolare, il benessere, non solo fisico ma anche mentale, è diventato parola d’ordine. Ovunque ci voltiamo, vediamo amici e familiari che come noi in un modo o nell’altro stanno sperimentando molto stress a causa dei grandi cambiamenti e delle incertezze all’ordine del giorno. I centri benessere hanno lavorato a fondo per adottare tutte le misure per garantire ai loro ospiti i loro servizi in totale sicurezza. Perché allora non regalare a voi stessi e ai vostri cari delle vere proprie giornate “al rallentatore” dedicate esclusivamente alla cura di sé stessi? Oltre alle classiche DAY Spa con massaggi, trattamenti e le immancabili terme, da provare assolutamente è la millenaria medicina ayurvedica all’Hotel Caesius Thermae & Spa Resort di Bardolino o a Villa Quaranta Tommasi Wine Hotel & Spa a Pescantina. O che ne dite di un check up alle centenarie Terme di Sirmione?
Ma non solo centri benessere. Molte persone, infatti, trovano serenità in una routine tutta loro fatta di cura del proprio corpo fai-da-te, con prodotti specifici per ogni parte del corpo, momento della settimana o occasione. Per queste persone, date un’occhiata ai prodotti del laboratorio Fitocosmetico del dott. Furia, una fabbrica di prodotti naturalissimi e innovativi.
I doni di enogastronomia rimangono sempre molto apprezzati, non solo per la bontà dei prodotti stessi, ma perché portano con sé la promessa di gustarli insieme a qualcuno a cui vogliamo bene. A Verona e provincia, i vini sono un regalo sempre ben accetto sia dai suoi abitanti sia da amici oltreconfine. E che c’è di meglio di far sapere a qualcuno che come li conosci bene? Per chi ama un sapore deciso, un bell’Amarone per affrontare con spirito guerriero il 2021. Per chi non vede l’ora che arrivi il dessert, un Recioto. Per chi non vuole rinunciare ai bianchi d’inverno, il fresco Lugana o l’asciutto Soave. Le cantine che vi consigliamo per pacchetti regalo eleganti e di tutti i gusti sono Cesari, Tommasi, Montresor, mentre con Collis e Signorvino potete sforare i confini di Verona e sbizzarrirvi con i gusti e i colori di tutta Italia.
Dimentichiamo spesso che il nostro territorio, disseminato di bellissimi uliveti, è anche terra di olio di qualità. Anche l’olio d’oliva è un regalo sempreverde, sia per la sua bontà, sia per i suoi numerosi e a volte inaspettati benefici per la salute. Per esempio, sapevate che un team di scienziati statunitensi ha scoperto che può essere utile per prevenire l’Alzheimer, o quanto meno per diminuire i disturbi che questa patologia comporta? Ma non solo. L’olio extravergine d’olive combatte il colesterolo, rafforza il sistema immunitario, rallenta tumori intestinali e può aiutare a lenire i dolori articolari, dovuti ad infiammazioni o forme di artrosi. Attenzione però, perché l’olio non è solo da mangiare. Il quasi centenario frantoio Salvagno ci insegna infatti che già in antichità l’olio d’oliva era apprezzato per le sue proprietà emollienti e rigenerative e veniva utilizzato per la cura del corpo, grazie anche alla sua particolare consistenza che lo rende adatto per ringiovanire la pelle, nutrirla e renderla più morbida al tatto. E proprio il frantoio Salvagno offre linee di cosmetici naturali come creme e olii per viso e corpo, adatti per coccolare la pelle dopo una lunga giornata di stress, ma anche detergenti per un bagno rilassante o una doccia rinvigorente. Ilaria Ballarini
16 giugno - 09 settembre
Arena di Verona
16 giugno - 08 settembre
Arena di Verona
23 giugno - 06 settembre
Arena di Verona
24 giugno - 22 luglio
Arena di Verona