.cerca

News

Imparare a scrivere non è come imparare a camminare!

7 Novembre 2016
Scuola Grafologica Morettiana

Da una recente ricerca emerge che oltre il 90% dei ragazzi impugna la penna in maniera scorretta al punto da essere indotti a torsioni del busto e a rotazioni del foglio tali da influire negativamente sulla colonna vertebrale, sulla vista e sulla qualità del tratto grafico.

A livello cognitivo la scrittura ha un’importanza straordinaria per la capacità di coinvolgere e stimolare tutte le aree cerebrali e per la sua capacità di consolidare un “linguaggio interiore”. Quando però lo scrivere diventa una fatica, essa perde le sue potenzialità e sul foglio si manifestano anzitutto difficoltà di esecuzione che sfociano in un gesto impacciato, in una incontrollata e poco leggibile forma letterale o in un’espressione grafica rigida che fa credere al bambino di non essere bravo e capace. Scrivere si trasforma così da gesto comunicativo piacevole ed efficace, ad atto frustrante, faticoso e insoddisfacente.

Alla postura e all’impugnatura dovrebbero essere riservati tempi e spazi opportuni sin dalle prime fasi di apprendimento: insegnare al bambino come si sta seduti per scrivere e come si tiene la penna è tempo investito per il suo benessere futuro.

Nell’impugnatura corretta la presa della penna deve essere “a pinza” tra pollice e indice; le altre dita fungono da appoggio e da guida, il dito medio serve da appoggio inferiore e l’anulare e il mignolo sono semi piegati in modo che possano avere il contatto col foglio e aiutare la mano a scivolare sul foglio.

Imparare a scrivere non è meno difficile che imparare a camminare: allo stesso modo in cui nessun adulto si sognerebbe di lasciare la mano del bambino che sta compiendo i suoi primi passi, l’apprendimento della scrittura andrebbe accompagnato trasmettendo al bambino poche e chiare regole capaci di conferirgli la serenità necessaria per affrontare la conoscenza motoria del linguaggio scritto: acquisito correttamente, esso potrà renderlo davvero libero di esprimersi.

Vicolo Dietro Santissimi Apostoli, 2,
37121 Verona

.i consigliati di Carnet.

.Scopri i nostri consigliati.

.il calendario.

Programmi per il prossimo weekend?

Programmi per il prossimo weekend?

.la newsletter.

Rimani aggiornato
Ricevi tutte le novità Carnet Verona, concerti, spettacoli, eventi, manifestazioni, nightlife...