cerca

News

La fabbrica della tela, documentario sul pittore Simone Butturini

3 Novembre 2014
Museo AMO, Verona, Palazzo Forti

Venerdì 7 novembre, ore 16.30, presso la Biblioteca Civica di Verona in Sala Farinati, première a ingresso gratuito del documentario

Un viaggio nella nascita di un’opera d’arte: “Ho cercato di non ispirarmi a modelli precostituiti di cinema documentario, ma ho seguito l’istinto nel tentativo di cogliere l’attimo, appostandomi come un cacciatore fa con la sua preda, per trasferire nelle inquadrature la genuinità del processo creativo che sta alla base di un dipinto attraverso suoni, rumori, materiali, pigmenti”, afferma l’autore e regista veronese. “Ho evitato il cliché dell’intervista, per narrare esclusivamente la nascita di un’opera d’arte dalla materia grezza a entità a sé stante, quasi dotata di vita propria. Gli unici rumori sono quelli fisici della realizzazione dell’opera: tagli, martelli, tessuti tirati, rimescolii, raschiature, pennellate… questi suoni accompagnano i gesti del pittore per plasmare la propria visione”.

Protagonista dunque la tela con Simone Butturini, che si è imposto all’attenzione della critica per il suo originale stile pittorico, che coniuga realismo esistenziale e una visione onirica, tradizione e modernità. A proposito di quest’esperienza Butturini dichiara: “È stato molto positivo potermi confrontare con un’arte parallela come il Cinema. Nel documentario mi sono sdoppiato e per la prima volta ho visto dall’esterno il mio operare, calandomi nella parte d’interprete del mio fare pittura”. Tra le sue personali, si ricorda quella a Verona a Palazzo della Gran Guardia (2007), curata da Giorgio Cortenova.
Il documentario è prodotto da Nuove Officine Cinematografiche, produzione cinematografica indipendente, con cui Luca Caserta realizza cortometraggi, documentari, video musicali, commercial, promo e video d’arte. Luca Caserta, presente a vari Festival nazionali e internazionali con i suoi cortometraggi, tra cui il Festival di Cannes (2011 e 2013), ha appena terminato di girare “L’altra faccia della luna”, ambientato nella zona di Avesa.
In occasione della première saranno presenti in Sala Farinati alcuni dipinti significativi della produzione pittorica di Butturini. Al termine della proiezione del film, seguirà un dibattito al quale parteciperanno, oltre al regista e al pittore, il critico cinematografico Giancarlo Beltrame e Massimiliano Valdinoci, Direttore dell’Accademia di Belle Arti di Verona. Moderatore dell’incontro sarà il Prof. Carlo Tombola, docente presso l’Accademia di Belle Arti di Brera, Verona e Venezia.
 
L’evento è realizzato con il patrocinio del Comune di Verona e in collaborazione con Verona Film Commission, Biblioteca Civica, Centro Audiovisivi e Accademia di Belle Arti di Verona.
Dove:

  • Biblioteca Civica – Via Cappello 43 – Verona
Quando:

Presentazione venerdì 7 novembre ore 16.30 in Sala Farinati. 

Inoltre fino al 15 novembre il documentario sarà visionabile ogni giorno alle 18.00 (il sabato alle 11.00) presso l’anfiteatro del Centro Audiovisivi, mentre i dipinti di Butturini resteranno esposti all’interno di Sala Farinati.

 

.visita il sito 045 8030461

Via Achille Forti, 1,
37121 Verona

Gli eventi consigliati

Scopri tutti gli eventi

il calendario

Programmi per il prossimo weekend?

Programmi per il prossimo weekend?

la newsletter

Rimani aggiornato
Ricevi tutte le novitĂ  Carnet Verona, concerti, spettacoli, eventi, manifestazioni...