cerca

News

La magia del Natale si specchia nel Lago di Garda

6 Novembre 2023

di Giorgia Castagna

Il periodo più magico dell’anno è alle porte e anche quest’anno città e provincia si vestiranno di rosso Natale. Tutto è ormai pronto, o quasi. Luci e lucine, decorazioni, alberi a feste e la giusta atmosfera entrerà anche quest’anno nelle nostre case perché il Natale alla fine piace un po’ a tutti.

Tantissime manifestazioni ed eventi si susseguiranno e il Lago di Garda si prepara ad illuminarsi con una cornice che emoziona da sempre. Dal Villaggio natalizio di Lazise alla casa di Babbo Natale di Riva del Garda la magia sarà per grandi e piccini con una tradizione, tipica soprattutto nel nord ed est Europa, ma che ormai è entrata tra le tradizioni anche di alcune città italiane come la nostra.

I primi esempi risalgono per la precisione al 1400 in Germania, nella città di Dresda proprio nel 1434 si svolse il primo vero mercatino natalizio. Gli artigiani della zona esposero prodotti e opere ispirate alla natività. Il mercato, riservato alle classi medio alte, nel tempo è stato rivisto e modificato arrivando così ai giorni nostri pur mantenendo la sua magia.

Il vero boom in Italia e nei paesi del nord Europa arriva negli anni Ottanta e Novanta quando le varie amministrazioni capiscono il potenziale a livello turistico e il fenomeno cresce.
Ma entriamo nel dettaglio: nel centro storico di Lazise si alterneranno a partire dal 25 novembre nei fine settimana e non solo tanti mercatini di Natale dove troverete i tradizionali banchetti con tanti prodotti di artigianato ed enogastronomici. Non dimenticate poi di visitare nella chiesetta di San Nicolò, adiacente al centro storico il presepe preparato come da tradizione.

A Bardolino il lungolago la fa da padrone entrando poi nel suggestivo centro storico che come un borgo di altri tempi si riempirà di bancarelle cariche di regali da acquistare e mettere sotto i nostri alberi. Qui sarà allestita la pista da pattinaggio per far pattinare i più sportivi e non solo. Le date sono dal 25 novembre fino al 7 gennaio.

Salendo troviamo l’ormai storico villaggio tra gli ulivi di Garda dove anche qui il lungolago si accenderà a festa e le casette in legno renderanno il paese vivo e incantato. Quando? Dal 25 novembre nei fine settimana e prefestivi fino all’epifania.

La rassegna dedicata alle festività natalizie arriverà anche a Malcesine dove si svolgerà nel bellissimo contesto di questo borgo del Lago di Garda. Non troveremo solo il tradizionale mercatino di Natale, con prodotti e oggettistica di vario genere, ma anche tante iniziative dedicate a tutta la famiglia.

Arriviamo poi a Riva del Garda, anche qui troverete la famosa casa di Babbo Natale, situata all’interno della Rocca, un luogo suggestivo per incontrare Babbo Natale e consegnare la letterina ma non solo tante le attività che da far svolgere ai più piccoli. Inoltre, si ripeterà nelle piazze principali l’iniziativa “Di Gusto in Gusto”, un percorso enogastronomico dove si potranno scoprire, degustare ed acquistare le migliori eccellenze del territorio. Quando? Dal 17 novembre all’8 gennaio 2024.

Suggestivi e degni di essere visitati anche il Mercatino nel suggestivo borgo medievale di Canale di Tenno con aperture: 25, 26 novembre e 2, 3, 9, 10, 16, 17 dicembre e quello nelle mura del Castello di Avio dal 25 novembre al 17 dicembre. Dopo il successo delle edizioni passate, il maniero posto all’ingresso del Trentino ospiterà la sesta edizione di questo evento. Oltre 25 espositori provenienti dalla Vallagarina e dall’alto veronese animeranno il bel Palazzo Baronale anche con concerti corali, attività per bambini e visite guidate.

 

Gli eventi consigliati

Scopri tutti gli eventi

il calendario

Programmi per il prossimo weekend?

Programmi per il prossimo weekend?

la newsletter

Rimani aggiornato
Ricevi tutte le novità Carnet Verona, concerti, spettacoli, eventi, manifestazioni...