Villaggio di Natale Flover
04 novembre - 07 gennaio
Flover garden center di Bussolengo
News
20 Novembre 2023
a cura di Francesca Saglimbeni
Novità:
“A chi smeraldi e a chi rane”, di Bianca Pitzorno. Un’autobiografia intellettuale e antiretorica, commovente e spassosa, per riflettere sul nostro essere “umani”, a partire dai comportamenti degli animali. Affascinanti allegorie del nostro vivere. L’esperienza personale della scrittrice sarda, autrice tv e traduttrice, è raccolta in questo libro fresco di stampa edito da Bompiani, che accompagnerà il lettore in un viaggio naturalistico e insieme introspettivo.
Dalla splendida isola sarda, riserva naturale di creature della terra, dell’aria, dell’acqua, in cui dimorano il germano reale Quaquarone, la tartaruga Andrea, e non solo, alle dimore urbane di topi e felini, e alle mete esotiche in cui l’autrice ha incontrato esemplari selvatici. Tutti specchio di una parte di noi.
Il Giallo del mese
L’autore veronese Andrea Ciresola, artista a tutto tondo, sforna un nuovo giallo per tutti i fan del commissario Carlo Zileri e il suo fidato collaboratore Dario Mellone: “Innumerevoli tentativi di imitazione” (edizioni People).
In una Milano avvolta nella nebbia, che diventa teatro di una serie di omicidi efferati, le loro investigazioni si fanno più complicate del solito. Tutto fa pensare a un killer seriale, ma passo dopo passo, emergerà tutt’altra verità. Indizi, depistaggi e personaggi, legati tra loro da fili invisibili, metteranno in scena una commedia fra l’essere e l’apparire. Il tutto sullo sfondo di una città metropolitana degli anni Settanta, dove la strategia della tensione alza il livello dello scontro.
Aspettando il Natale
Una lettura per bambini ma anche adulti, divertente e quanto mai attuale, è “SPQR. Sempre portiamo qualche regalo” di David Conati e Loris Rizzi (Ed. Paoline), i quali riportano nell’antica Palestina, provincia dell’Impero Romano, dove il console Sulpicio Prudenzio Quintiliano Regolo organizza il censimento per ordine di Augusto. Nel frattempo, sulla scia di una cometa, i Magi attraversano il territorio per omaggiare di doni un Re appena nato.
Ma l’esattore, insospettito, decide di requisire loro i doni, innescando uno spettacolo musicale natalizio tra storia, umorismo e tradizione, ideale per la messa in scena nelle scuole.
04 novembre - 07 gennaio
Flover garden center di Bussolengo
05 dicembre - 12 dicembre
Teatro Nuovo
12 dicembre - 15 dicembre
Teatro Nuovo
25 dicembre
Teatro Nuovo