Bruno Munari all'E.ART.H. Eataly Art House
12 ottobre - 31 marzo
E.ART.H. Eataly Art House
News
11 Novembre 2023
L’opzione di design “Inlay” offerta dal produttore di serramenti altoatesino apre opportunità praticamente illimitate nella scelta dei materiali. Grazie a un profilo di rivestimento interno di nuova concezione sarà possibile integrare nelle finestre Finstral qualsiasi tipo di inserto – in ceramica, metallo o legno pregiato.
L’opzione “Inlay” non è una soluzione isolata dal resto della gamma. Infatti, grazie alla straordinaria modularità, è combinabile con ogni esecuzione estetica e funzionale disponibile.
La varietà di materiali proposta da Finstral con cui realizzare i profili dei serramenti di propria produzione è davvero ampia: PVC, alluminio, legno oppure vetro smaltato. Con la soluzione “Inlay” l’azienda altoatesina apre ulteriori possibilità di personalizzazione per l’interior design. I materiali con uno spessore di 4 mm vengono applicati come inserto all’interno del profilo, mentre quelli più sottili, come ad esempio le lamiere, vengono prima spessorati. Così si possono progettare finestre perfettamente abbinate alle piastrelle del pavimento, al parquet o ai piani della cucina.
«La finestra dà forma alla nostra personale idea di bellezza. Ecco perché progettiamo i serramenti Finstral sempre secondo un sistema modulare – Joachim Oberrauch, presidente del Consiglio di Amministrazione e responsabile sviluppo prodotti, spiega così la filosofia dell’azienda; e continua – in questo modo clienti e progettisti possono sempre scegliere liberamente forma dei profili, materiali, colori e superfici per comporre su misura ogni finestra. Con l’opzione “Inlay” facciamo un ulteriore passo avanti in termini di design, rimanendo fedeli alla nostra identità».
L’azienda Finstral
Finstral costruisce serramenti dal nucleo in PVC. Da più di 50 anni. Perché le nostre finestre sono speciali? Perché ci occupiamo di tutto noi: dalla progettazione dei profili alla loro realizzazione, fino alla posa in opera.
Finstral è un produttore di rilievo europeo, con ben 1.600 dipendenti e 1.000 rivenditori partner in 14 paesi. Ancora oggi la sede principale dell’azienda a conduzione familiare si trova ad Auna di Sotto, vicino a Bolzano.
Nei 14 stabilimenti di produzione si sviluppano e realizzano finestre, porte d’ingresso e pareti vetrate. Le varianti sono infinite, ma il nucleo è sempre in PVC.
12 ottobre - 31 marzo
E.ART.H. Eataly Art House
04 novembre - 07 gennaio
Flover garden center di Bussolengo
28 novembre - 02 dicembre
Teatro Nuovo
01 dicembre
Libreria Feltrinelli