cerca

News

Lirica e sinfonica protagoniste dell’inverno al filarmonico

20 Novembre 2023
Teatro Filarmonico

ph Evgeny Evtukhov

Proseguono le Stagioni Lirica e Sinfonica 2023 al Teatro Filarmonico. Mentre si apre la campagna abbonamenti per gli appuntamenti del prossimo anno, il sipario si alza fino al 31 dicembre. La Stagione Lirica accende i riflettori, dal 19 al 26 novembre, sul dittico che accosta Il Parlatore Eterno, gemma buffa e inedita di Amilcare Ponchielli per la regia di Stefano Trespidi, al Tabarro di Giacomo Puccini, con la regia di Paolo Gavazzeni e Piero Maranghi. Dal 17 al 23 dicembre, invece, in programma Un ballo in Maschera di Giuseppe Verdi, nell’allestimento storico del Teatro Regio di Parma in coproduzione con l’Auditorio de Tenerife. Protagonista dei mesi invernali anche la Stagione Sinfonica con l’11° Concerto, il 3 e 4 novembre, direttore e violino Sergej Krylov, musiche di Arvo Pärt, Ezio Bosso, Béla Bartók, con gli archi dell’Orchestra di Fondazione Arena. L’1 e 2 dicembre, invece, 12° Concerto, direttore Valentina Peleggi, soprano Francesca Maionchi, baritono Damiano Salerno, musiche di Henry Purcell, Camille Saint-Saëns, Francis Poulenc, Gabriel Fauré, con Coro e Orchestra di Fondazione Arena. Il 2023 si chiude con il Concerto di Fine Anno, durante la notte di San Silvestro. Un appuntamento fuori abbonamento per celebrare assieme il Capodanno. l

Via dei Mutilati,
37122 Verona

Gli eventi consigliati

Scopri tutti gli eventi

il calendario

Programmi per il prossimo weekend?

Programmi per il prossimo weekend?

la newsletter

Rimani aggiornato
Ricevi tutte le novità Carnet Verona, concerti, spettacoli, eventi, manifestazioni...