100° Arena di Verona Opera Festival 2023
16 giugno - 09 settembre
Arena di Verona
News
1 Gennaio 2013
Il Progetto Come Treni Paralleli, al fine di promuovere la cultura cinematografica, incentivare la creatività dei tanti giovani che si avvicinano all’arte del cinema, dare a spazio a tutti quei lavori di ‘varia misura’ che vengono realizzati da giovani autori e che rimangono per lo più invisibili: cortometraggi, documentari, film sperimentali, esordi più o meno originali; bandisce il giorno 21 giugno 2011 all’Università degli studi di Verona, la prima edizione di “Mai a corto di idee” concorso per cortometraggi a tema libero, realizzati da giovani film maker con età compresa tra i 14 e i 35 anni.
Il “Mai a corto di idee”, Film Festival del cortometraggio prevede le seguenti sezioni competitive:
1. “Storie italiane”
2. “World Stories”
3. “Bizzarri”
4. “CortoGrafia” (Animazione)
6. “Musica” (Film attinenti alla musica )
7. “Concortissimo” (Film di non oltre 3 minuti)
I cortometraggi, della durata massima di 10 minuti, dovranno essere caricati su www.vimeo.com e il relativo link, inviato a cometreniparalleli@yahoo.com entro il 18 giugno 2011. Una giuria popolare deciderà nella serata della rassegna i vincitori di ogni categoria. Sono previsti riconoscimenti e premi per valorizzare ogni artista emergente che parteciperà al concorso.
Il gruppo studentesco sta raccogliendo e vagliando il materiale prodotto da studenti di giornalismo e non, e vuole poter inserire all’interno della giornata di studi sul documentario che si terrà il 21 giugno 2011 all’Università di Verona una rassegna di cortometraggi prodotti da artisti locali, coinvolgendo i giovani studenti veronesi e non a presentare il proprio materiale autoprodotto ed incentivarli ad avvicinarsi alle tecniche filmiche. Il nostro intento è quello di valorizzare, promuovere e divulgare il Cortometraggio cinematografico come forma di comunicazione, soprattutto oggi, particolarmente valida ed attuale sia a livello sociale che culturale; intendiamo pubblicizzare un mezzo che sviluppa le potenzialità dei linguaggi artistici all’interno nuovi media.
Il gruppo studentesco “Come Treni Paralleli”, nato con l’idea di creare un legame tra l’Università e il quartiere di Veronetta dove essa è situata, ha lavorato negli ultimi anni ad attività culturali volte a stimolare l’interesse verso le associazioni che operano nel territorio e coinvolgere l’Università in questo incontro. Il gruppo, composto da studenti di origine italiana e non, è riuscito a creare e mantenere in questi anni, un dialogo tra gli abitanti del quartiere, migranti e non, e far nascere relazioni e rapporti fra l’Università ed il quartiere. In particolare, il gruppo ha lavorato cercando sempre di proporre iniziative concrete di dialogo e partecipazione. Il progetto interculturale è riuscito a realizzare le iniziative in programma fino ad oggi grazie al contributo dell’Università che negli ultimi due anni ha sempre finanziato e patrocinato le attività del gruppo.
Per maggior dettagli sull’iniziativa:
treniparalleli.wordpress.com
cometreniparalleli@yahoo.it
Responsabile comunicazione: Sara Creta 333-1445097
16 giugno - 09 settembre
Arena di Verona
16 giugno - 08 settembre
Arena di Verona
23 giugno - 06 settembre
Arena di Verona
24 giugno - 22 luglio
Arena di Verona