.cerca

News

Risorgere Teatro Laboratorio all’Arsenale

1 Gennaio 2013
Multisala Rivoli

Verona 25 febbraio/27 maggio 2011
 
25 febbraio ore 21.00 FOR HAITI –
Consulta in concert. Consulta degli Studenti. Concerto/spettacolo di beneficenza per raccogliere fondi da destinare a Medici Senza Frontiere per fronteggiare l’emergenza haitiana
 
17 marzo NOTTE BIANCA ROSSO VERDE
a cura di Mario Allegri.  Dipartimento Filologia Letteratura Linguistica Università di Verona e Teatro Scientifico.
dalle ore 00 SE VIENE GARIBALDI SOLDATO MI FARO’ conferenza spettacolo su “Inni, canti e canzonette del Risorgimento italiano” di  Emilio Franzina. A seguire letture di poesie dialettali con musica
ore 10-12 DISCESA TRICOLORE IN GOMMONE SULL’ADIGE in collaborazione con l’Adigerafting di Verona
dalle ore 18.00 PARTIMMO IN MILLE di Vanni De Lucia. PAPA’ COMPIE CENT’ANNI E L’ITALIA UNITA 150 di e con Toni Capuozzo e Vanni De Lucia. 

Buffet risorgimentale.
Ingresso libero
 
18 marzo ore 21.00 GENERAZIONI SI COLORANO TRA PASSATO E PRESENTE
VerArteMind. Cinematheque Arsenale: un aperitivo per gustare un film. Presentazione a cura di Adamo Dagradi
 
24 e 25 marzo ore 21.00 ALBE TRE
di Paolo Puppa, regia Walter Manfrè con Isabella Caserta e Roberto Vandelli e con Stefano Soprana. Teatro Scientifico. Tre flash sulla crisi di coppia. L’ennesima. Stavolta però si procede dalla fine perché tutto è incerto e il tempo pare impazzito

27 marzo  dalle ore 15.00  Giornata Mondiale del teatro. MISTRAL – VENTI DI PRIMAVERA a cura di Simone Azzoni. Performance d’arte e note nell’aria. La musica e il colore si fanno vento che annuncia il nuovo, solleva e porta lontano. I giovani artisti dell’Istituto di Design Palladio espongono le loro installazioni che dialogano con la musica dal vivo per salutare la festa della primavera. Ingresso libero       
 
30 e 31 marzo ore 21.00 LA VEDOVA SCALTRA di C. Goldoni, regia Jana Balkan e Isabella Caserta con Isabella Caserta, Andrea de Manincor, Francesco Laruffa, Maurizio Perugini, Elisa Bertato, Martina Colli. Musiche Gruppo Joglar. Teatro Scientifico. Una Vedova Scaltra dai toni pop rock. Originale interpretazione del testo scritto nel 1748, che rappresenta il passaggio dalla commedia delle maschere a quella di carattere
 
7 aprile ore 21.00 GENERAZIONI SI COLORANO TRA PASSATO E PRESENTE
VereArtMind Cinematheque Arsenale: un aperitivo per gustare un film. Presentazione a cura di Adamo Dagradi
 
9 aprile ore 14.00/18.00 10 aprile ore 10.00/13.00 e 14.00/18.00 COLORI IN SCENA Seminario intensivo con Maurizio Zanolli. Un percorso guidato da Maurizio Zanolli alla scoperta del segno e del disegno, della forma e dell’intenzione del dipingere in scena e per la scena
 
20 e 21 aprile ore 21.00 IL VOLTO VELATO di Maricla Boggio, regia Walter Manfrè con Isabella Caserta, Martina Colli. Teatro Scientifico. Il testo (tratto da “Storia di un’anima”) racconta – attraverso scene alternate a intermezzi musicali – la vita di Teresa di Lisieux
 
28 aprile ore 21.00 GENERAZIONI SI COLORANO TRA PASSATO E PRESENTE VereArtMind. Cinematheque Arsenale: un aperitivo per gustare un film. Presentazione a cura di Adamo Dagradi
 
29 aprile ore 21.00 COL SOLE IN FRONTE Regina Mab. Storia di Rita Rosani ideata e scritta da Paolo Ragno, adattata da Franco Manzini, musicata ed eseguita dai Regina Mab
 
19 maggio ore 21.00 GENERAZIONI SI COLORANO TRA PASSATO E PRESENTE VereArtMind. Cinematheque Arsenale: un aperitivo per gustare un film. Presentazione a cura di Adamo Dagradi
 
20 maggio ore 21.00  LEGGERA LA BREZZA DELLA SERA Ensemble Scuola Civica. Concerto Ensemble della Scuola Civica: dirige Massimo Barba; Chorus Ensemble: dirige Carlo Bennati
 
27 maggio ore 21.00 GIORNI SOSPESI Concerto Fragil Vida. Musica e teatro, mimo e gioco, sonorità colorate di jazz e folk, canzone d’autore e popolare
 
8-18 maggio SEZIONE SAGGI DEI LABORATORI TEATRALI DEL TEATRO SCIENTIFICO

organizzazione e coordinamento
Teatro Scientifico – Teatro Laboratorio
045/8031321 – 3466319280
teatroscientifico@libero.it; www.teatroscientifico.com
 
 
Verona
Il Teatro Laboratorio è vicino a Castelvecchio. Superato il ponte di Castelvecchio e Piazza Arsenale, si entra nell’ex Arsenale asburgico, si procede diritto: secondo cortile a destra.
Da Via Todeschini, superato il portico, primo cortile a sinistra
 
  

.i consigliati di Carnet.

.Scopri i nostri consigliati.

.il calendario.

Programmi per il prossimo weekend?

Programmi per il prossimo weekend?

.la newsletter.

Rimani aggiornato
Ricevi tutte le novità Carnet Verona, concerti, spettacoli, eventi, manifestazioni, nightlife...