.cerca

News

San Valentino in Valpolicella

10 Febbraio 2016
Negrar (vie del centro)

Domenica 14 febbraio, a Negrar, Cantina Valpolicella Negrar organizza un tour in cantina “Alle origini dell’Amarone” e un pranzo sia a base di carne sia vegetariano per un viaggio piacevole nei sensi.

La cantina cooperativa di Negrar propone agli innamorati del buon vivere una giornata intensa alla scoperta di nuovi gusti e sensazioni partendo dal vino. Si inizia alle 12 con il tour guidato della Cantina, che dura circa 45 minuti. La visita inizia all’ingresso della cantina negrarese, in via Ca’ Salgari 2, immersa nel paesaggio collinare della Valpolicella Classica. Si sale nel museo dell’appassimento, alla scoperta di questa particolare tecnica viticola tradizionale della Valpolicella, delle diverse varietà di uve autoctone e dei suoli che caratterizzano il territorio. Il percorso prosegue scendendo nel caveau delle riserve, dove è custodita la storica bottiglia di Amarone Extra annata 1939, la prima a riportare in etichetta il nome coniato in Cantina nel 1936. Si giunge alla bottaia d’autore, dove si affinano in grandi botti di rovere i più pregiati Amarone.

Poi si continua a tavola, nella suggestiva sala Domìni Veneti. I partecipanti avranno la possibilità di scegliere tra due raffinati menù, uno a base di carne ed uno per vegetariani, serviti entrambi in abbinamento ai vini della Cantina. I posti sono limitati e si partecipa soltanto previa prenotazione, telefonando al numero 345 8663048. Costo a persona, visita guidata compresa: 40 euro.

Menù di carne. Si comincia con il carpaccio di petto d’oca su misticanza e frutti di bosco, che ben si sposa con la freschezza e i sentori di frutta rossa del Valpolicella Doc Classico Superiore DV 2013. Si passa poi all’equilibrato contrasto dolce-amaro del risotto zucca e Amarone, servito con il Valpolicella Doc Classico Superiore Ripasso “La Casetta” DV 2012, i cui aromi contribuiscono a mantenere l’equilibrio dell’abbinamento. Si passa al gulash di manzo con paprika forte e polentina, abbinato all’Amarone della Valpolicella DOC Classico “Vigneti di Jago” DV 2010. Anche qui, la ricerca dell’equilibrio è tra le note speziate e dolci del cibo insieme all’alcolicità sontuosa del vino. Si termina con tortino di cioccolato con peperoncino su crema vaniglia e amarena, che si abbina al passito rosso più rappresentativo del territorio, il Recioto della Valpolicella Classico DOC DV 2013.

Menù per vegetariani. Si parte con il fagottino cuore allo zenzero, zucchine e vellutata al pomodoro piccante, servito con l’Igt Raudii bianco, un blend Garganega e Chardonnay molto piacevole. Si prosegue con la crema di cannellini, formaggio piccante erborinato con crostino di pane di Altamura, accompagnato dalle fresche note floreali del Lugana Doc, e poi con il flan alle verdure croccanti su salsa al basilico e paprika piccante con contorno di insalata afrodisiaca avocado, misticanza e nocciole al peperoncino servito con il Valpolicella Doc Classico Superiore Ripasso “La Casetta” DV 2012. Si termina in dolcezza con millefoglie alle fragole e salsa di cioccolato piccante, abbinato al Recioto della Valpolicella Classico DOC DV 2013. Caffè e acqua completano entrambi i menù.

vie del centro,
37024 Negrar

.i consigliati di Carnet.

.Scopri i nostri consigliati.

.il calendario.

Programmi per il prossimo weekend?

Programmi per il prossimo weekend?

.la newsletter.

Rimani aggiornato
Ricevi tutte le novità Carnet Verona, concerti, spettacoli, eventi, manifestazioni, nightlife...