LA VALIGIA - Teatro Nuovo
31 gennaio - 05 febbraio
Teatro Nuovo
News
27 Novembre 2012
Punti Vendita Diretta
ENOTECA DOMINI VENETI NEGRAR
Via Ca’ Salgari, 2 Negrar
ENOTECA DOMINI VENETI CAVAION
Loc. Villa (sulla strada per Bardolino)
Tel. +39 045 6261453
Aperto la Domenica
sconto del 5% per i lettori di Carnet
SPECIALE NATALE IL VINO DELLE FESTE
Certo, durante le feste natalizie, bollicine e champagne la fanno da padroni,
ma guai a non abbinare alle pietanze tradizionali i vini rossi di qualità o presentarsi all’appuntamento sotto l’albero con una selezione di prodotti eccellenti.
Ecco qualche suggerimento, dedicato ai vini della Valpolicella.
IL GUSTO DI BRINDARE CON UNA “RARITÀ”. Provare per credere: il vino migliore per gustare il Pandoro, dolce tipico veronese che insieme al panettone si contende la tavola natalizia degli italiani, rimane un vino “a rischio estinzione”, ossia il Recioto della Valpolicella Spumante. Un tempo infatti nel valpolicellese il “Recioto con le bollicine” era prodotto da numerose cantine ma le esigenze del mercato internazionale, più attente ai grandi numeri piuttosto che alla differenziazione, ha deciso nel corso degli anni il suo tramonto. La Cantina Valpolicella Negrar, convinta sia un valore per i soci e il territorio portare avanti la tradizione quando si tratta di prodotti “unici ed originali”, ha continuato a credere in questa tipologia.
DOLCI, ROSSE BOLLICINE. Uve appassite affinate in acciaio per 3-4 mesi e poi fermentate molto lentamente sulle proprie fecce fini in autoclave per 6 mesi: così è prodotta la versione Spumante del vino più tradizionale della Valpolicella.
Il risultato è uno Spumante dolce, rosso violaceo e con note di amarena il cui abbinamento ideale è proprio una fetta di pandoro veronese, soffice, burrosa e fragrante di vaniglia.
AMANDO: PIÙ CHE DI UN DEBUTTO, SI TRATTA DI RITORNO ALLE ORIGINI. Il Recioto Amandorlato AMANDO è una tipologia storica di Recioto scomparsa negli anni ed ora riproposta dalla Cantina Valpolicella Negrar nella linea cru Domìni Veneti. Frutto di tradizione e sapienza enologica, AMANDO è un Recioto “che non ti aspetti”: alcolico, moderatamente dolce, dall’aroma intenso di ciliegia sotto spirito che lascia spazio nel finale a una venatura dolce-amara, va assaporato con lentezza da solo, oppure con cioccolato nero fondente e, per gli appassionati di tabacco, tra una boccata e l’altra di un sigaro durante una piacevole conversazione.
IL RE DELLA TAVOLA: L’AMARONE. Non c’è ricorrenza, celebrazione o occasione della vita che non vada suggellata con un calice di Amarone Classico della Valpolicella. Un vino da godersi oltre al classico abbinamento con piatti di carne rossa o selvaggina. Degustarlo da solo, in un momento di puro edonismo dedicato a se stessi, è un’esperienza da provare: il suo aroma avvolgente, l’intrico ammaliante delle note speziate e il supporto alcolico ravvivano l’animo. Stappare una
bottiglia con gli amici o i famigliari, invece, rinvigorisce la conversazione.
L’IMPORTANZA DEL TERRITORIO. Il vino è espressione del territorio: questa massima vale più che mai per un vino come l’Amarone, frutto di un uvaggio di varietà autoctone, della tradizione dell’appassimento, di una tecnica di vinificazione unica e di specifici “cru” – piccoli territori all’interno della Valpolicella Classica – che Cantina Valpolicella Negrar ha selezionato per offrire vini dai caratteri distinti, vera interpretazione della loro origine.
AMARONE BIOLOGICO: MA SARÀ ANCHE BUONO? Buono con l’ambiente, buono nel bicchiere. L’attenzione del viticoltore per il suo vigneto è anche rispetto della natura e delle forme di vita che si trovano nella biosfera. Cantina Valpolicella Negrar propone l’annata 2006 di un Amarone ottenuto da uve prodotte con metodi di agricoltura biologica certificata: buono per natura!
UN VINO PER REGALO
Regalare vini, meglio ancora se abbinati a specialità tipiche regionali, è un modo raffinato per costruire o rafforzare i legami con i propri famigliari, amici, colleghi e, perché no, possibili clienti. L’importante è non cadere nel “banale”: non è importante che il vino che volete regalare sia costoso ma è fondamentale che sia scelto con accuratezza e attenzione alle propensioni di chi lo riceve.
Punti Vendita Diretta
ENOTECA DOMINI VENETI NEGRAR
Via Ca’ Salgari, 2 Negrar
Tel. +39 045 7502121
Fax. +39 045 6014399
Orario di apertura
Lun-Ven 9.00-12.30 / 15.00-19.00
Sab 9.00-12.30 / 15.00-18.00
Mail: enotecanegrar@cantinanegrar.it
ENOTECA DOMINI VENETI CAVAION
Loc. Villa (sulla strada per Bardolino)
Tel. +39 045 6261453
Orario di apertura
Mar-Dom 9.30-12.30 / 15.00-19.00
Lun 15.00-19.00
Mail: enotecacavaion@cantinanegrar.ito)
Aperto la Domenica
sconto del 5% per i lettori di Carnet
31 gennaio - 05 febbraio
Teatro Nuovo
04 febbraio
Teatro Ristori
05 febbraio
Teatro Ristori
11 febbraio - 13 febbraio
Fiera di Verona