Villaggio di Natale Flover
04 novembre - 07 gennaio
Flover garden center di Bussolengo
News
9 Novembre 2023
nella foto Quellenhof Luxury Resort Lazise
Quattro esperienze da fare per concedersi una giornata o più di sano relax per la mente e per il corpo nei dintorni del Lago di Garda, tra terme, centri benessere e natura
di Agnese Ceschi
L’autunno è arrivato ed è venuto il momento di ricaricarsi di nuove energie prima di affrontare la lunga stagione invernale. Le culture antiche, la scienza e l’astrologia hanno infatti associato molti aspetti dell’autunno alla vita umana. L’autunno è la stagione che per antonomasia “spoglia” di tutto quello che è stato nei mesi precedenti: così come in natura cadono le foglie, allo stesso modo il corpo e la mente hanno bisogno di spogliarsi metaforicamente e nuovamente ricoprirsi con una nuova veste per affrontare il freddo inverno. Scopriamo dunque assieme come poterci prendere cura di noi, del nostro corpo e del nostro benessere con una serie di proposte che hanno come filo conduttore il Lago di Garda.
QC Lago di Garda
Sulla sponda bresciana del Lago di Garda, a Calvagese della Riviera, all’interno di un contesto naturale e di charme, si trova la dimora rinascimentale del XV secolo dove sorgono il resort e il centro benessere di QC Termegarda: un’oasi di pace in cui abbandonarsi ai benefici di vasche idromassaggio, sale relax, bagni a vapore e percorso Kneipp.
Questo luogo ha il profumo delle colline del Lago di Garda, con tutte le sue bellezze come i limoni, gli ulivi e le botti dove affina il vino buono. QC Temegarda offre oltre trenta pratiche di benessere, la magia di vasche sensoriali, saune aromatizzate, docce Vichy e sale profumate.
Inoltre, una delle numerose esperienze che si possono fare all’interno della grande area benessere interna è l’aufguss, un rituale di benessere davvero unico.
Aufguss per eliminare le tossine e stimolare il sistema linfatico
L’Aufguss non è una semplice sauna, ma un vero e proprio rituale di benessere. Questo tipo di sauna “a getto di vapore”, nata in Finlandia, va praticato sotto la guida professionale di un Aufgussmeister che versa su delle pietre caldissime acqua o ghiaccio tritato con oli essenziali puri. La nube di vapore profumata che si crea viene indirizzata verso le persone tramite delle particolari tecniche di sventolamento. Un rituale purificante in grado di favorire l’eliminazione delle tossine, stimolare il sistema linfatico e rinnovare l’incarnato.
Quellenhof
Dall’altra parte del Lago di Garda, nella sponda veronese, il benessere a 5 stelle continua con il Quellenhof Luxury Resort Lazise. Proprio a Lazise la famiglia Dorfer ha realizzato l’antico sogno di un complesso moderno ed esclusivo sulle sponde del romantico lago. Un’oasi di relax dove assaporare tranquillità, con un’offerta enogastronomici eccellente per allietare tutti i sensi a 360 gradi. Detox all’Onda Spa è la proposta autunnale di Quellenhof Luxury Resort Lazise per ritrovare il proprio equilibrio interno con il ritmo dell’Onda, come l’eterno ciclo di tensione e rilassamento dove le due forze contrapposte e complementari di yin e yang sono in armonia.
Aquaria
C’è un luogo inserito nel meraviglioso borgo medioevale di Sirmione, tanto caro a Catullo, che è profondamente legato all’acqua curativa che sgorga dal profondo del Lago di Garda. Aquaria, la SPA Termale di Terme di Sirmione, è un’oasi di benessere in un grande parco dove si possono alternare alle esperienze sensoriali dell’acqua termale, del vapore e del calore, le coccole dei trattamenti personalizzati. Passando da Aquaria è possibile inoltre accedere alle cure termali di Terme di Sirmione, particolarmente indicate per patologie respiratorie, otorinolaringoiatriche, dermatologiche, reumatologiche, vascolari grazie alle particolari proprietà dell’acqua e dei fanghi termali.
I benefici dei trattamenti termali
In Italia esiste una vera e propria tradizione legata alle acque termali. Già ai tempi degli antichi Romani erano chiare le rispettive proprietà benefiche, curative ed estetiche.
L’acqua termale è un rimedio efficace, naturale e privo di controindicazioni per la cura e la prevenzione di numerose problematiche della pelle, del respiro e della circolazione. Oggi in natura esistono varie tipologie di acque termali, che differiscono per composizione, temperatura e proprietà benefiche.
04 novembre - 07 gennaio
Flover garden center di Bussolengo
05 dicembre - 12 dicembre
Teatro Nuovo
12 dicembre - 15 dicembre
Teatro Nuovo
25 dicembre
Teatro Nuovo